Ventura Progetti nasce a Cosenza come studio d’ingegneria civile nel 1990

La gestione delle varie problematiche inerenti l’attività richiesta avviene all’interno dello studio anche con l’utilizzo di professionalità specialistiche esterne attraverso partnership consolidate in maniera da garantire professionalità e tempestività nella risoluzione di ogni problematica connessa all’attività svolta.
La versatilità della struttura di lavoro consente di intervenire in qualunque fase che interessa la realizzazione di un’opera di costruzione civile ed industriale riuscendo ad interloquire senza difficoltà con professionalità già impegnate nell’attività di progettazione.
La Ventura Progetti ha la sua sede nella città di Cosenza in Via G. Tommasi, 2 in un immobile di proprietà, ed opera sull’intero territorio italiano.

Lo studio di Ingegneria
La struttura dello Studio è costituita dal titolare con laurea in ingegneria civile indirizzo strutturale, che si avvale della collaborazione di un ingegnere meccanico, di un architetto, di un geologo e di un geometra con competenze specifiche nel rilievo topografico e nell’uso di strumenti CAD.
Lo studio è dotato delle necessarie attrezzature hardware e software per lo svolgimento dell’attività lavorativa nel campo dell’ingegneria civile ed industriale.
Inoltre lo studio è attrezzato per effettuare rilievi topografici, restituzioni grafiche e fotorendering. |

Lo Staff
Così composto è affiancato da professionalità esterne che collaborano in partnerschip con lo studio secondo le necessità e l’ubicazione della sede di lavoro sul territorio italiano.
L’attività professionale è coperta da polizza assicurativa sul rischio professionale stipulata con UNIPOL e per il trattamento e la conservazione dei dati personali trattati nello svolgimento dell’attività professionale è stata attuata una procedura standardizzata per ottemperare alle richieste previste in materia di tutela della privacy.
Ogni postazione di lavoro è attrezzata con adeguati computer ed è servita da rete interna per la condivisione dei dispositivi comuni per l’acquisizione e la stampa. I software in dotazione sono tutti dotati di licenza d’uso.